Il Modello MASPI (Modello di Ascolto delle Strategie Percettive Individuali) è stato ideato e realizzato dal Professor Roberto Vaccani (SDA Bocconi) come strumento di orientamento al lavoro ed è usato da oltre 25 anni all’Università Bocconi nel progetto POL (Per Orientarsi al Lavoro).

Conoscere le tue attitudini ti aiuta ad avere successo perché:

– puoi sviluppare i tuoi punti di forza e migliorare le criticità rispetto al tuo ruolo professionale o a quello che vorresti

– puoi scoprire qual è il percorso professionale o il percorso di studi più adatto alle tue attitudini

– puoi imparare a gestire i tuoi comportamenti quando lavori in un team e in un’organizzazione

Misura le tue attitudini definite dalle 11 dimensioni del Modello MASPI relative a:

– come prendi le tue decisioni (processo decisionale)

– come raccogli le informazioni dall’ambiente (intelligenza cognitiva)

– come esprimi le tue emozioni, quale strategia di relazione sociale e quale prospettiva della realtà preferisci (intelligenza emotiva)

– come usi il linguaggio non verbale (intelligenza motoria)

– quanto influenzi l’ambiente e gli altri (intelligenza energetica)

Compila il questionario di autovalutazione iMASPI e riceverai il risultato da parte di un nostro orientatore esperto che potrà aiutarti a fare una scelta più informata e consapevole riguardo il percorso di laurea più adatto alle tue esigenze ed interessi.