ACQUISISCI LE GIUSTE COMPETENZE E METTILE IN PRATICA

LAUREA IN "GESTIONE D'IMPRESA"

Il percorso Universitario è erogato da:

Solo iscrivendoti con il nostro ei-point avrai diritto ad una agevolazione economica sull’iscrizione. Richiedi Informazioni su questa Pagina

Percorso formativo appartenente alla classe delle Lauree universitarie in Scienze dell'economia e della gestione aziendale (classe L-18).

Puoi scegliere tra questi Indirizzi

INDIRIZZO

Statuario

Esso mira a fornire le conoscenze teoriche, metodologiche e tecnico-professionali dal punto di vista strutturale e di funzionamento delle aziende

INDIRIZZO

Economia Digitale

Particolare attenzione alla creazione di un profilo focalizzato sul digitale, studiato per rispondere alle esigenze della new economy

INDIRIZZO

Marketing & Vendite

Sempre più spesso, soprattutto nel mondo delle PMI, ciò che conta davvero è il marketing diretto e le azioni di vendita diretta, effettuate sia on-line che dal vivo.

INDIRIZZO

Management Sportivo

Lo sport che si fa impresa, che diventa business e percorso occupazionale al pari di un’azienda. Oggi, più che mai, le 70.000 società sportive presenti in Italia necessitano di figure professionali

INDIRIZZO

Immobiliare

In Italia il settore immobiliare e dell’amministrazione di immobili è stato caratterizzato da un processo di industrializzazione e riorganizzazione

RICHIEDI INFORMAZIONI per usufruire della nostra convenzione...

La Laurea in Gestione d’Impresa prepara ad un ampio spettro di professioni nell’ambito della gestione aziendale.

In particolare le principali aree di sbocco occupazionale possono essere così individuate:

IMPRESE PRIVATE E PMI IN QUALSIASI SETTORE

Qualunque sia l'Azienda

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Qualunque tipologia di Reparto amministrativo

ANALISI & PROJECT MANAGEMENT

In Qualsiasi Settore

Chi Può Beneficiare di Questo Percorso?

Relativamente al Corso di Laurea in oggetto, è da notare come i dati Excelsior (fonte: Unioncamere-Ministero del Lavoro, Sistema Informativo Excelsior) mostrino, negli anni 2011 e 2012, un’alta propensione delle imprese ad assumere risorse qualificate nell’ambito dell’amministrazione aziendale.

Quindi richiedi informazioni se:

Sei un Libero Professionista

Sei un Libero Professionista

Che sta sviluppando e accrescendo le proprie opporunità a tal punto da necessitare maggior controllo di gestione

Sei un Consulente

Sei un Consulente

Che è alla ricerca di nuovi sbocchi professionali e/o differenziazione dei servizi erogati...

Sei un Venditore

Sei un Venditore

alle prime armi o di successo che vuole migliorare la sua forza di contrattazione con aziende, interlocutori/clienti

Sei un professionista in carriera

Sei un professionista in carriera

Che si sta preparando per portare la propria attività al livello successivo

Sei un Amministratore

Sei un Amministratore

Che vuole avere maggior dimistichezza con Materie gestionali e/o di Marketing per poter confrontarsi al meglio con tutti i collaboratori

Sei un agente immobiliare

Sei un agente immobiliare

Che vuole trovare nuove opportunità - anche Online - per la propria agenzia o agenzia Partner...

Aspiri a Diventare un Dirigente o una di queste figure

Aspiri a Diventare un Dirigente o una di queste figure

o Vuoi Raggiungere elevati obiettivi e standard nella gestione e l'accrescimento di Impresa, in qualunque settore

Ecco una piccola parte delle conoscenze che acquisirai:

Cosa dicono su TrustPilot

Ecco una piccola parte delle conoscenze che acquisirai:

Ecco una piccola parte delle conoscenze che acquisirai:

I Cinque Indirizzi di Specializzazione

Indirizzo Statuario

Esso mira a fornire le conoscenze teoriche, metodologiche e tecnico-professionali dal punto di vista strutturale e di funzionamento delle aziende, con particolare riferimento a quelle della pubblica amministrazione, manifatturiere, hightech e commerciali. A questo fine, esso presuppone l’acquisizione di una adeguata conoscenza delle discipline aziendali, economiche, giuridiche, matematiche e statistiche; le prime rappresentano, comunque, il nucleo fondamentale degli insegnamenti impartiti e vengono declinate per aree funzionali e per settori aziendali.

Indirizzo Economia Digitale

Esso mira a fornire le conoscenze teoriche, metodologiche e tecnico-professionali dal punto di vista strutturale e di funzionamento delle aziende, con particolare attenzione alla creazione di un profilo focalizzato sul digitale, studiato per rispondere alle esigenze della new economy, contribuendo così allo sviluppo di questo importante settore dell’Economia anche in linea con l’indagine Excelsior 2016 che pone l’indirizzo economico al primo posto (50,3%) per richiesta di digitalskills.

Indirizzo Marketing e Vendite

Il successo commerciale di un’impresa non è demandato solo al più “scientifico” marketing strategico. Sempre più spesso, soprattutto nel mondo delle PMI, ciò che conta davvero è il marketing diretto e le azioni di vendita diretta, effettuate sia on-line che dal vivo. L’Università Mercatorum “Ateneo delle Camere di Commercio italiane”, Unimercatorum, con il suo approccio fortemente orientato al mondo del lavoro e delle imprese, non poteva non dedicare un percorso di laurea triennale a questo profilo di competenze. Per farlo ha avviato una collaborazione con Wikicom, società di formazione e consulenza per le imprese, che vanta una ultraventennale esperienza nel mondo del marketing diretto, della vendita e della creazione e gestione di reti di vendita. Il risultato è un percorso di laurea moderno, pragmatico e incentrato su un mondo troppo spesso relegato al ruolo di secondo piano, che è invece sempre più il fattore critico di successo delle imprese: le vendite.

Indirizzo Management Sportivo

Lo sport che si fa impresa, che diventa business e percorso occupazionale al pari di un’azienda. Oggi, più che mai, le 70.000 società sportive presenti in Italia necessitano di figure professionali in grado di saper gestire gli aspetti strategico-organizzativi della propria attività. Ecco perché il Corso di Laurea in Management Sportivo dell’Università Mercatorum mira a formare professionisti in grado di soddisfare una precisa domanda occupazionale, intersecando le materie classiche della gestione d’impresa con gli insegnamenti specifici dello sport business. Un piano di studi all’avanguardia, arricchito dalla presenza di testimonial d’eccezione del mondo dello sport. Diventare un professionista dello sport business adesso si può.

Indirizzo Immobiliare

In Italia il settore immobiliare e dell’amministrazione di immobili è stato caratterizzato da un processo di industrializzazione e riorganizzazione delle dinamiche di mercato che ha visto recentemente la nascita di grandi operatori in grado di promuovere progetti di investimento di portata assai più elevata che in passato. Ciò ha determinato una marcata specializzazione dei ruoli dei diversi soggetti che operano nella filiera e una sempre più elevata complessità gestionale. In questo contesto diventano evidenti le potenzialità di incremento della competitività del settore connesse all’adozione di una cultura della comunicazione da parte degli attori del mercato immobiliare e del building management nella gestione del sistema di relazioni di cui sono parte. Si rende pertanto necessaria una cultura aziendale che consideri la comunicazione e il marketing strategico quali valori portanti, che si traducano in prassi operative, per assumere il ruolo di performance factors di lungo periodo, nello sviluppo di un progetto di ambito immobiliare, per favorirne il governo nella complessità ambientale in cui si inserisce.

Pochi passaggi in cui ti seguiremo passo passo

Richiedi Informazioni

Sarai contattato da un'Orientatrice

Completi l'Iscrizione

Perché Scegliere Università Mercatorum

La prima Startup University tutta italiana, caratterizzata da diversi percorsi accademici, tutti all’insegna dell’innovazione. Si tratta della prima partnership pubblico-privata per la governance di un’istituzione universitaria, che nasce con l’obiettivo di assumere la leadership nella formazione delle imprese.

Info e Specifiche per l'Iscrizione

I requisiti per l’accesso ai corsi di Studio triennali (L-15 e L-18) e al Corso Magistrale (LM-77) attivati presso l’Università Telematica UniversitasMercatorum sono regolati dall’art. 6 del D.M. 270/2004 come di seguito riassunti:

Inoltre, ai sensi dei commi 1 e 2 del D.M. 270/2004, è previsto lo svolgimento di un test d’ingresso non selettivo, finalizzato alla verifica delle personali conoscenze del candidato che vuole iscriversi al Corso di Studio Triennale o Magistrale. La verifica della preparazione iniziale mediante test ha lo scopo di orientare lo studente nella scelta del corso di studio e di valutare la sua attitudine e preparazione agli studi. Allo studente che si iscrive al Corso di Studio Triennale saranno rilasciate le credenziali per accedere alla piattaforma e-learning di Ateneo, dove sarà disponibile un questionario contenente n. 30 domande a risposta multipla su argomenti di:

Sempre in piattaforma, verranno fornite le istruzioni sulle modalità operative per lo svolgimento del test. A ciascuna risposta corretta viene attribuito un punteggio pari ad 1, mentre alle risposte errate e alle mancate risposte un punteggio pari a 0. Il test si ritiene superato se si raggiunge un punteggio pari o superiore a 15. Il risultato sarà automatico e immediato.

Nel caso lo studente non superi il test con un punteggio sufficiente, gli sarà assegnato un “Obbligo Formativo Aggiuntivo” (OFA), per assolvere il quale dovrà seguire un corso di recupero (denominato “Corso Zero”) e ripetere successivamente il test. Le attività aggiuntive previste nel corso di recupero riguarderanno conoscenze relative alla Matematica e alle tematiche di base dell’Economia.

Obiettivi Formativi del Perorso di Studi

Laurea in "Gestione d'Impresa"

Esso mira a fornire le conoscenze teoriche, metodologiche e tecnico-professionali dal punto di vista strutturale e di funzionamento delle aziende, con particolare riferimento a quelle della pubblica amministrazione, manifatturiere, hightech e commerciali. A questo fine, esso presuppone l’acquisizione di una adeguata conoscenza delle discipline aziendali, economiche, giuridiche, matematiche e statistiche; le prime rappresentano, comunque, il nucleo fondamentale degli insegnamenti impartiti e vengono declinate per aree funzionali e per settori aziendali.

Il Corso intende, altresì, sviluppare negli studenti le capacità di base necessarie per interpretare i principali fenomeni economici, analizzare i fenomeni aziendali e utilizzare i più diffusi strumenti applicabili ai processi gestionali.

Coerentemente con questa impostazione, il corso di laurea propone un percorso formativo strutturato come segue. Il primo anno si caratterizza per insegnamenti culturali di base, rispettivamente riconducibili all’area dell’economia politica (focus macroeconomia), dell’economia aziendale, del diritto privato e della statistica. Inoltre, è previsto il sostenimento della prova di idoneità di lingua inglese. In questo modo, il primo anno vengono “gettate” le basi delle principali traiettorie culturali e professionali che saranno sviluppate negli anni successivi.

Il secondo anno presenta un’articolazione di maggior approfondimento rispetto alle aree culturali indicate nell’anno antecedente. L’area aziendale trova sviluppi funzionali nelle discipline, tra l’altro, di controllo di gestione, di marketing e direzione d’impresa. L’area dell’economia politica approfondisce, tra l’altro, i temi della microeconomia. L’area matematico-statistica offre insegnamenti di statistica economica. Nell’area giuridica trovano collocazione gli insegnamenti di diritto commerciale e di diritto del lavoro.
Infine, il terzo anno prevede discipline specifiche riguardanti la tutela dei consumatori e le relative politiche di marketing, i sistemi di gestione per le aziende family business, i sistemi informativi aziendali, le ricerche di mercato. Si sosterranno anche le idoneità informatiche e di una seconda lingua.

Compila il Modulo
Qui Sotto

Sarai ricontattato da una nostra Orientatrice

Domande Frequenti

Quanto costa il Corso?

Bisogna valutare ogni caso perché ci sono molte convenzioni attive che permettono una personalizzazione del costo. Richiedendo informazioni da questa pagina sicuramente avrai un trattamento economico privilegiato perché siamo un ei-point autorizzato per l'Universita Mercatorum

Questa Università Telematica è comparabile ad una Tradizionale?

L'Università Telematica è autorizzata e riconosciuta dal M.I.U.R. che ha stabilito che la Laurea rilasciata dalle Università Telematica è equipollente - quindi ha la stessa valenza legale - degli altri titoli di studi rilasciati dagli Atenei Tradizionali.

Posso sfruttare/convalidare dei C.F.U. della mia carriera Universitaria pregressa?

Si, l'Università Effettua delle valutazioni sugli Esami sostenuti in passato con il quale convalida i CFU.

Come faccio ad Usufruire della Vostra Agevolazione Economica?

Basterà affidarti a noi per la fase di orientamento, quindi partendo dalmodulo di contatto qui sopra, e poi noi provvederemo a tutte le pratiche necessarie.

Hai Altre Domande?

Compila il Modulo su questa Pagina per richiedere Informazioni

Oppure chiamaci al: 0645665551 / 3891877809

2021| Cam Solution Srl

 Viale G. Mazzini 134/a 00195 Roma (RM)

P.Iva 11888651004

Tutti i Diritti Riservati

Loading...

Processing Order...

Please wait while we process your payment...

Please wait while we redirect you...